Peperone Piccante Pizzitano
Mariantonietta2024-02-20T09:44:14+00:00Ecotipo locale, frutto rosso da un’elevata piccantezza a forma di cornetto con diamentro circa 2 cm e lungo circa 5 cm
Ecotipo locale, frutto rosso da un’elevata piccantezza a forma di cornetto con diamentro circa 2 cm e lungo circa 5 cm
TROTTOLINO AMOROSO: Frutti simili alla più comunemente varietà conosciuta come NASO DI CANE, dalla forma conica lunghi 6-7 cm rivolti verso l’alto e di colore rosso vivo;
Frutto Cilindrico, lungo circa 6-4 cm con l’estremità appuntita e disposizione a mazzetti. Colore che vira al rosso lucido e polpa piccante.
Selezione del tipo sigaretta , frutto diritto e affusolato lungo cm. 8-9 con epidermide leggermente rugosa, la polpa è sottile e la piccantezza accentuata.
ROMITAL F1: Frutto lungo circa dai 12 ai 15 cm con diametro di circa 3 cm dal peso di circa gr. 40. La polpa è mediamente piccante e facile da essiccare.
NICASTRESE: La pianta è vigorosa e ben coprente. Alla raccolta i peperoni si presentano tondi-appiattiti, tutti di elevata uniformità.
Il peperone roggianese è un prodotto tipico della Calabria, e consiste di una varietà orto-frutticola originaria di Roggiano Gravina, un antico borgo della Val di Crati in provincia di Cosenza, frutto della maestria dei contadini calabresi che hanno saputo conservarne invariate nel tempo le caratteristiche peculiari. Varietà: LUNGO ROGGIANESE, CORTO ROGGIANESE
LINARES F1: Ibrido con pianta robusta a portamento semi-eretto.
IDEAL F1: Ibrido del tipo giallo mezzo-lungo. La pianta è vigorosa, compatta con fogliame ampio e ricoprente.
FLUMERI: La selezione si caratterizza per l’eccezionale uniformità dei frutti e l’ottima conservazione in post-raccolta
Chat
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.